A cura di: Elena De Carolis, Elisabetta Tamburini, Enza Gasbarro, Ilaria Brancatisano

Dead or alive? Le frontiere dei servizi bibliotecari nell’era della condivisione: 15 anni della comunità NILDE

Nel 2016 NILDE (Network for Interlibrary Document Exchange) ha celebrato i 15 anni di attività, in occasione del Convegno tenutosi dal 19 al 20 maggio a Roma, nell’Aula Magna ...

A cura di: Carmelina Chiara Canta

Ricerca migrante. Racconti di donne dal Mediterraneo

I Racconti di donne dal Mediterraneo, sono quelli delle migranti che abbiamo ascoltato nel corso della ricerca in Sicilia, al centro di questo mare. Con il cambiamento delle migrazioni, ...

Andrea Corbascio

La Tenuta del Palombaro. Una storia dell’archeologia lungo l’antica Via Appia

Il quarto volume della Collana ‘Villa Maruffi. Materiali e Studi’ è incentrato sulla tenuta del ‘Palombaro’, un latifondo situato lungo la Via Appia Antica. L’analisi di diversi fondi archivistici ...

A cura di: Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale

Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni

Il presente volume nasce da un atto di comune impegno scientifico, finalizzato alla composizione di un lavoro plurimo e interdisciplinare intorno al tema della medicina narrativa. Per medicina narrativa ...

A cura di: Marina Geat, Vincenzo A. Piccione

Le ragioni di Erasmus, 1

Scopo della Collana Le ragioni di Erasmus – Ricerche e intersezioni scientifiche è di contribuire ad intensificare e diffondere le azioni promosse dal Dipartimento di Scienze della Formazione nell’ambito ...

Democrazia e Sicurezza – 2017, n. 2

Periodico scientifico dell’Università degli Studi “Roma Tre”

A cura di: Giorgia De Pasquale, Laura Pujia

Living Archaeology in Rome

l volume raccoglie l’esperienza del Workshop Internazionale di Progettazione Architettonica Living Archaeology in Rome. The archaeological area Porticus Octaviae, organizzato dal Dipartimento di Architettura Roma Tre e dalla Catholic ...

Vincenzo Zeno-Zencovich

Comparative legal systems

In questa breve presentazione i sistemi giuridici occidentali sono analizzati in una prospettiva integrata, come sistemi complessi di cui ogni componente è in costante rapporto con (ed influenzata da) ...

A cura di: Adriano Bertollini, Roberto Finelli

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società

Soglie del linguaggio. Corpo, mondi, Società, compie una ricognizione e una messa in comunicazione delle molteplici anime che nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo lavorano, da prospettive diverse ...

A cura di: Enzo Borsellino, Federica Papi

Maria Vittoria Brugnoli. Storica dell’arte, funzionaria dell’amministrazione dei beni culturali e docente universitaria

Il volume raccoglie gli interventi fatti alla Giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, dedicata a Maria Vittoria Brugnoli e alla sua ...