Catalogo (aggiornato al 26/8/2025)

La Roma TrE-Press pubblica solo in OPEN ACCESS sulla base di una licenza Creative Commons BY-NC-ND. I numeri: oltre 1.500.000 downloads degli oltre 500 titoli in CATALOGO.

Greta Mastroianni Greco

Voci fuori dal coro. Il femminismo libertario americano contemporaneo

Il libertarismo, corrente del pensiero politico americano nata in opposizione al New Deal, concepisce la libertà come diritto individuale fondato sui diritti di proprietà e vincolato dal Principio di ...

Chiara Massullo

La poetica complessa di Edgar Morin. Eros Poesia Educazione

Lo sviluppo della società occidentale ci ha spinti in una dimensione di “iperprosa”. La dittatura dell’econocratismo e del tecnocratismo, il dominio del calcolo e del profitto lasciano poco spazio ...

IMAGO. Studi di cinema e media. Nuova serie – Vol. 30

Il presente numero di «Imago. Studi di cinema e media» esplora l’incontro tra immagine in movimento e musica, tracciando un percorso interdisciplinare tra cinema, arti visive, remix e performance ...

Antonio Pietro Latini

The Best of Both Worlds. Colin Rowe, contextualism, liberalism and the present urban design predicament

Questo libro raccoglie alcune analisi su aspetti dell'eredità di Colin Rowe e del "gruppo creativo" che si è formato attorno a lui a partire dagli anni Sessanta del secolo ...

Massimo Nobili

La nuova procedura penale. Lezioni agli studenti

Il volume qui ripubblicato riproduce le lezioni del corso di Procedura penale tenuto da Massimo Nobili alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna nell’anno accademico 1988-1989.

A cura di: Fabio Bassan, Maddalena Rabitti

L’applicazione dell’AI Act in Italia e la tutela del consumatore. Il ruolo delle autorità indipendenti

Il volume offre un’analisi approfondita dell’applicazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (Reg. UE 2024/1689 – AI Act) nell’ordinamento italiano

A cura di: Hanan Saleh Hussein

Miradas al Mediterráneo desde las dos orillas. Lenguas, culturas e historias de sus sociedades

Il Mediterraneo è stato e rimane una delle regioni più ricche e culturalmente diversificate del mondo, grazie al suo passato storico e alla sua posizione strategica di crocevia tra ...

A cura di: Alessandra Peri, Giuseppe Dimatteo, Michele Napolitano

Ῥυθμός. Uomo natura risorse

Il volume raccoglie le relazioni presentate al convegno internazionale di studi svoltosi presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale dal 18 al 20 marzo 2024

Francesca Audino

Risonanze e intrecci lungo la ‘Rotta Balcanica’. Una lettura pedagogica

Il volume ricostruisce una missione di volontariato nei Balcani occidentali finalizzata al monitoraggio dei flussi migratori e al sostegno di associazioni locali.