Prismes

Paolo Breda

Bibliografia annotata delle opere edite di Jacqueline Risset

Jacqueline Risset (1936 –2014) intellettuale, poetessa, traduttrice, critico letterario, dal 1966 in Italia e dal 1967 alla redazione della rivista Tel Quel

Ilaria Aletto

Lo sguardo della coscienza. La ricezione di Joyce nell’estetica di Ėjzenštejn

Lo sguardo della coscienza ricostruisce il dialogo che lega indissolubilmente Sergej Ėjzenštejn a James Joyce già prima del loro unico incontro: a Parigi nel 1930

Catherine Penn

Sur deux intraduisibles. Fantaisie et imagination au XVIIe siècle: du lexique général à la terminologie philosophique

Sulla scia dei lavori dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e la Storia delle Idee e dell’équipe del Vocabulaire Européen des Philosophies, questo volume propone un’indagine di semantica storica ...

A cura di: Laura Santone

Rimediare, performare, intermediare. Il corpo sonoro della scrittura

Partendo dalla nozione di testo quale medium visivo-sonoro in cui l’azione del verbo converge con  l’energia della lingua

A cura di: Sophie Guermès

Fellini. L’intime et la mer

La mer est à l’horizon de la majeure partie des films de Federico Fellini, né à Rimini, et qui retrouva à Fregene, près de Rome, l’atmosphère maritime de son ...

Aurelio Principato

Tre percorsi letterari parigini

Sono qui raccolti alcuni degli studi più significativi di Aurelio Principato, finora sparpagliati in periodici o volumi collettanei.

A cura di: Francesco Fiorentino, Laura Santone

Allegretto Vivace. Omaggio a Bruna Donatelli

La nota fondamentale di questo volume, che un gruppo di amici e colleghi dedicano a Bruna Donatelli, è la questione dell’intermedialità, che i vari saggi in esso raccolti declinano ...

A cura di: Guillaume Carbou, Pascale Vergely

Médias et émotions. Catégories d’analyses, problématiques, concepts

Dal 2012 un gruppo franco-italiano di ricercatori in scienze del linguaggio e in scienze dell’informazione e della comunicazione persegue una riflessione pluridisciplinare sui media. La quarta edizione itinerante, avente ...

A cura di: Bruna Donatelli, Sophie Guermès

Traduire Zola du XIXesiècle à nos jours

Il volume, incentrato sulla ricostruzione del panorama storico, linguistico e culturale entro il quale si collocano le traduzioni di Zola in ambito europeo e extraeuropeo, si articola in tre ...