A cura di: Ines Guerini

Per una didattica inclusiva. Esperienze di ricerca e formazione nei corsi di specializzazione sul sostegno

Il volume intende riflettere sulle finalità pedagogiche del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e cultura

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

A cura di: Sandra Chistolini

La scuola nello spazio Mondo. Il Progetto FISR 2020 S.M.A.R.T. e la formazione universitaria in outdoor education

Il volume raccoglie la seconda serie dei “Quaderni di Pedagogia Digitale” in formato interattivo e a carattere internazionale.

A cura di: Piero Casacchia

Accessibilità e inclusività nei centri storici minori. Esperienze e riflessioni per una migliore fruizione del patrimonio materiale e immateriale

I centri storici minori rappresentano una costellazione di luoghi che esprime un patrimonio urbano, storico e culturale di dimensioni straordinarie.

Carlo Cardia

Ateismo e libertà religiosa

Pubblicato nel 1973, il libro si è imposto all’attenzione della comunità scientifica, segnando un punto fermo nel dibattito sulla libertà religiosa.

Maria Gabriella D’Ippolito

Porta Appia e le Mura Aureliane. Fasi costruttive e risarcimenti delle strutture murarie

L’idea di questo lavoro è nata dalla osservazione ravvicinata delle superfici esterne, e per tutta la loro altezza, di Porta Appia in occasione dei lavori di restauro eseguiti per ...

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e patrimonio culturale

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

Filippo Patroni Griffi

Le trasformazioni della giustizia amministrativa

Il sistema di giustizia amministrativa è esaminato nella sua evoluzione storica individuando i tratti significativi delle trasformazioni subìte dalla fine dell’ottocento ad oggi.

A cura di: Alberto Pezzi

Studi e ricerche del Dipartimento di Economia Aziendale

Il volume presenta studi e ricerche svolte dai membri del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre nel corso del 2023

Erika Galicia Isasmendi

Encarcelar los cuerpos. Mujeres novohispanas, siglo XVIII

La presente proposta analizzerà le cause per le quali le donne novo ispaniche furono recluse durante il XVIII secolo.