Il nuovo numero di Democrazia & Sicurezza contiene un editoriale sulla tenuta dello stato di diritto nelle democrazie contemporanee
In Spagna, più che altrove, il XVII secolo è il secolo dei santi. Non solo per l'elevazione agli altari di quell'inedito manipolatore di uomini e donne le cui virtù ...
Il volumetto raccoglie due lezioni tenute dalla Professoressa Marta Cartabia presso l’Università Roma Tre. Il primo contributo, dal quale prende il titolo l’intero libro, è la riproduzione della lezione ...
Il volume raccoglie due interventi tenuti da Edith Bruck presso l’Università Roma Tre.
Questo numero speciale di B@belonline, vuole essere una sorta di instant-book sulle tematiche tragiche del 2020, un anno in cui il mondo è stato colpito da una pandemia devastante ...
Cosa si intenda per globalizzazione è tuttora oggetto di disputa tra giuristi, economisti e sociologici. In quest’epoca di profonda crisi della globalizzazione, almeno nella sua accezione economica, il volume ...
“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre. It is not focused on a specific topic or ...
Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri ed è articolato in tre tracce tematiche che delineano le linee fondamentali della riflessione che Luigi Moccia ha condotto nel ...
Il libro descrive e affronta alcune questioni tutt’ora aperte nel campo della costruzione di indicatori compositi. Si propone come complemento a riferimenti consolidati quali OECD handbook of composite indicators, ...
Il rapporto tra diritto e religione ha contrassegnato l’evoluzione culturale e ordinamentale dell’Europa e oggi è parte integrante delle sfide culturali e giuridiche poste in Italia, come in altri ...