Abstract
Il volume è il primo risultato editoriale del progetto. Raccoglie i contributi presentati al convegno nazionale di studi e laboratorio in cui le due comunità, quella della ricerca e quella di eredità, hanno collaborato, illustrando pubblicamente lo stato dei lavori e il percorso intrapreso per l’individuazione delle metodologie e per l’analisi dei risultati delle ricerche. É la prima tappa di un progetto il cui obiettivo è di produrre nuove conoscenze filologiche e scientifiche sulla storia della comunità e del territorio e di diffonderle, facendo della ricerca uno strumento di tutela del paesaggio.">

Eredità culturale bene comune è il titolo dell’attività di ricerca storica e storico-artistica sviluppata all’interno del progetto Alla scoperta di Monterano nascosta, realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Lazio “DTC – Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale”.
Il volume è il primo risultato editoriale del progetto. Raccoglie i contributi presentati al convegno nazionale di studi e laboratorio in cui le due comunità, quella della ricerca e quella di eredità, hanno collaborato, illustrando pubblicamente lo stato dei lavori e il percorso intrapreso per l’individuazione delle metodologie e per l’analisi dei risultati delle ricerche. É la prima tappa di un progetto il cui obiettivo è di produrre nuove conoscenze filologiche e scientifiche sulla storia della comunità e del territorio e di diffonderle, facendo della ricerca uno strumento di tutela del paesaggio.
The volume is the first editorial result of the project. It collects the contributions presented at the national study and workshop conference in which the two communities, the research community and the heritage community, collaborated, publicly illustrating the state of the work and the path undertaken for the identification of methodologies and the analysis of research results. This is the first stage of a project whose objective is to produce new philological and scientific knowledge on the history of the community and the territory and to disseminate it, making research a tool for the protection of the landscape.">

Cultural Heritage Common Good is the title of the historical and historical-artistic research activity developed within the project Alla scoperta di Monterano nascosta (Discovering Hidden Monterano), implemented within the framework of the Lazio Region's Public Notice ‘DTC - Research and Development of Technologies for the Enhancement of Cultural Heritage’.
The volume is the first editorial result of the project. It collects the contributions presented at the national study and workshop conference in which the two communities, the research community and the heritage community, collaborated, publicly illustrating the state of the work and the path undertaken for the identification of methodologies and the analysis of research results. This is the first stage of a project whose objective is to produce new philological and scientific knowledge on the history of the community and the territory and to disseminate it, making research a tool for the protection of the landscape.