A cura di: Piero Casacchia

Accessibilità e inclusività nei centri storici minori. Esperienze e riflessioni per una migliore fruizione del patrimonio materiale e immateriale

I centri storici minori rappresentano una costellazione di luoghi che esprime un patrimonio urbano, storico e culturale di dimensioni straordinarie.

Carlo Cardia

Ateismo e libertà religiosa

Pubblicato nel 1973, il libro si è imposto all’attenzione della comunità scientifica, segnando un punto fermo nel dibattito sulla libertà religiosa.

Maria Gabriella D’Ippolito

Porta Appia e le Mura Aureliane. Fasi costruttive e risarcimenti delle strutture murarie

L’idea di questo lavoro è nata dalla osservazione ravvicinata delle superfici esterne, e per tutta la loro altezza, di Porta Appia in occasione dei lavori di restauro eseguiti per ...

A cura di: Alessandra Carlini, Laura Farroni, Matteo Flavio Mancini

Orizzonti di accessibilità. Azioni e processi per percorsi inclusivi. Accessibilità e patrimonio culturale

La strada condotta negli anni sul tema dell’accessibilità fino alle sollecitazioni del Design for all, le convenzioni internazionali (UN, UNESCO, ONU) e il quadro normativo più volte affinato nel ...

Filippo Patroni Griffi

Le trasformazioni della giustizia amministrativa

Il sistema di giustizia amministrativa è esaminato nella sua evoluzione storica individuando i tratti significativi delle trasformazioni subìte dalla fine dell’ottocento ad oggi.

A cura di: Alberto Pezzi

Studi e ricerche del Dipartimento di Economia Aziendale

Il volume presenta studi e ricerche svolte dai membri del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre nel corso del 2023

Erika Galicia Isasmendi

Encarcelar los cuerpos. Mujeres novohispanas, siglo XVIII

La presente proposta analizzerà le cause per le quali le donne novo ispaniche furono recluse durante il XVIII secolo.

Studi Sartriani – XVII/2023 – L’essere e il nulla. L’esistenzialismo di Sartre 80 anni dopo

Questo numero della rivista «Studi Sartriani» è dedicato al dibattito che seguì alla pubblicazione de L’essere e il nulla

A cura di: Oliviero Frattolillo

La doppia sfida della transizione ambientale e digitale

La Scuola Dottorale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre

A cura di: Cinzia Angelini, Concetta La Rocca

La Serie del Dottorato TRES – 2/2023

La Serie del Dottorato TRES si colloca all’interno della prospettiva editoriale della Collana Quaderni del Dipartimento di Scienze Della Formazione dell’Università Roma Tre e ne condivide le finalità, gli ...