Scienze sociali

Scienze sociali

Gino Gorla

IL CONTRATTO. Corso di diritto privato svolto secondo il metodo comparativo e casistico. Volume II

Quando, nel 1954, furono pubblicati i due volumi di Gino Gorla dedicati a “Il Contratto” la dottrina italiana del diritto civile, imbevuta di concettualismo pandettistico, quasi non se ne ...

Gino Gorla

IL CONTRATTO. Corso di diritto privato svolto secondo il metodo comparativo e casistico. Volume I

Quando, nel 1954, furono pubblicati i due volumi di Gino Gorla dedicati a “Il Contratto” la dottrina italiana del diritto civile, imbevuta di concettualismo pandettistico, quasi non se ne ...

Marco Tutino

Analisi di bilancio. Un percorso di sintesi

Il volume si pone l’obiettivo di rendere fluida e comprensibile l’analisi del bilancio di aziende industriali e commerciali.

A cura di: Marina Geat, Vincenzo A. Piccione

Idee, processi, prospettive per l’educazione e il terzo settore

In linea con gli obiettivi costitutivi della collana, questo numero de Le Ragioni di Erasmus  raccoglie e rende accessibili, anche per successivi confronti, articoli sia dei partner di ricerca ...

Marta Beghini

La divisione giudiziale della comunione non ereditaria. Studio sulla funzione dell’adiudicatio

In questo studio, l’autrice analizza il funzionamento del giudizio di scioglimento della comunione non ereditaria nell’ambito del processo privato romano di età classica

A cura di: Giorgio Resta

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica ...

A cura di: Antonio Carratta, Giorgio Pino, Mario De Caro

Razionalità, capacità, identità. Nuove frontiere della responsabilità giuridica

I saggi raccolti in questo volume esplorano, nella prospettiva di una riflessione multidisciplinare, vari aspetti problematici attinenti al superamento del paradigma del soggetto razionale ai fini del riconoscimento della ...

Roma Tre Law Review – 02/2022

“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.

Antonella Massaro, Jaime Miguel Peris Riera

Derecho penal, inteligencia artificial y neurociencias/Diritto penale, intelligenza artificiale e neuroscienze

El impacto de las nuevas tecnologías en el Derecho es cada vez más evidente.

Luca Tedesco

LUIGI EINAUDI ANGLOFILO E LA CARTA. Dalla Consulta nazionale all’Assemblea costituente

Il lavoro intende scandagliare le riflessioni e le argomentazioni formulate da Luigi Einaudi nel dibattito alla Costituente