Una “controscuola” del Sessantotto romano. Il volume ricostruisce l’esperienza pedagogica della «Scuola 725» (1968-1973), attivata a Roma nella baraccopoli dell’Acquedotto Felice da don Roberto Sardelli (1935-2019)
L’opera collaziona un consistente numero di saggi, dedicati ad Antonio Fiorella quale testimonianza del significativo contributo da lui fornito alla scienza penalistica e firmati sia da esponenti di chiara ...
L’opera collaziona un consistente numero di saggi, dedicati ad Antonio Fiorella quale testimonianza del significativo contributo da lui fornito alla scienza penalistica e firmati sia da esponenti di chiara ...
Questo volume raccoglie brevi lezioni di grandi esperti del Diritto costituzionale e di giovani studiosi della stessa materia su alcune parole chiave della Costituzione italiana.
Se a partire dagli anni Novanta l’allattamento e la percezione del neonato attraverso la pelle, l’osservazione della placenta e il taglio del cordone ombelicale, sono stati incoraggiati come forme ...
Il tempo rappresenta un concetto sfaccettato, a cui sin dall’antichità sono stati attribuiti molteplici significati.
“Roma Tre Law Review” is a law review sponsored by the Department of Law of the University of Roma Tre.
Lo Studio presenta un’analisi descrittiva dell’interscambio tra Italia e Mercosur e una simulazione controfattuale volta a valutare come l'Accordo di associazione commerciale tra Unione Europea (UE) e Mercosur potrebbe ...
La Legge n. 328/2000 sul sistema integrato di interventi e servizi sociali ha avuto un rilievo fondamentale nei processi di sviluppo e di innovazione che il sistema dei servizi ...
La pandemia Covid-19 ha comportato conseguenze e trasformazioni prefigurando scenari inediti sul piano economico, sociale e personale, determinando anche nel campo della ricerca l’urgenza di esplorarne le ricadute.