Las artes suntuarias al servicio del culto divino (ss. XVI-XVIII)

A cura di:  Laura Illescas Díaz, Antonio Joaquín Santos Márquez, Jesús Rivas Carmona, Maria Concetta di Natale, Sergio Intorre
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: giugno 2024
Pagine: 787
ISBN: 978-84-09-59769-7
n° downloads ad oggi: 9

Abstract

Prendendo come modello di riferimento l'Osservatorio delle Arti Decorative “Maria Accascina” (Università degli Studi di Palermo), questo progetto editoriale si propone di valorizzare le arti decorative e promuoverne la presenza negli studi di Storia dell'Arte, sia a livello nazionale che internazionale. Per raggiungere questo obiettivo, un gruppo di professionisti specializzati in diverse discipline (oreficeria, tessitura, ceramica...) provenienti da entrambi i paesi, Italia e Spagna, hanno collaborato per presentare i loro ultimi progressi, tra cui spiccano: Carmen Heredia (Università di Alcalá de Henares), Manuel Pérez Sánchez (Università di Murcia) o Benedetta Montevecchi (Università di La Sapienza).

">

Prendendo come modello di riferimento l'Osservatorio delle Arti Decorative “Maria Accascina” (Università degli Studi di Palermo), questo progetto editoriale si propone di valorizzare le arti decorative e promuoverne la presenza negli studi di Storia dell'Arte, sia a livello nazionale che internazionale. Per raggiungere questo obiettivo, un gruppo di professionisti specializzati in diverse discipline (oreficeria, tessitura, ceramica...) provenienti da entrambi i paesi, Italia e Spagna, hanno collaborato per presentare i loro ultimi progressi, tra cui spiccano: Carmen Heredia (Università di Alcalá de Henares), Manuel Pérez Sánchez (Università di Murcia) o Benedetta Montevecchi (Università di La Sapienza).

Taking the “Maria Accascina” Decorative Arts Observatory (University of Palermo) as a reference model, this editorial project aims to highlight the decorative arts and promote its presence in Art History studies, both nationally and internationally. To achieve this objective, a group of professionals specialized in different disciplines (goldsmithing, weaving, ceramics...) from both countries, Italy and Spain, have collaborated to present their latest advances, among which stand out: Carmen Heredia (University of Alcalá de Henares), Manuel Pérez Sánchez (University of Murcia) or Benedetta Montevecchi (University of La Sapienza)

">

Taking the “Maria Accascina” Decorative Arts Observatory (University of Palermo) as a reference model, this editorial project aims to highlight the decorative arts and promote its presence in Art History studies, both nationally and internationally. To achieve this objective, a group of professionals specialized in different disciplines (goldsmithing, weaving, ceramics...) from both countries, Italy and Spain, have collaborated to present their latest advances, among which stand out: Carmen Heredia (University of Alcalá de Henares), Manuel Pérez Sánchez (University of Murcia) or Benedetta Montevecchi (University of La Sapienza)

Nella stessa collana

Fortunato Laura Colque, Juan Marchena Fernandez
Maria Cláudia Almeida Orlando Magnani
A cura di: Daniel Orizaga, Kristyl Obispado
A cura di: Aline Lara Galicia, Marcela Sepúlveda
Maria Gabriella D’Ippolito
Erika Galicia Isasmendi
A cura di: Giovanna Spadafora
A cura di: Fernando Camacho Mora, Henry O. Vargas Benavides
A cura di: Fernando Quiles, José Jaime García Bernal
María Elizabeth López Ledesma
A cura di: Maria Cláudia Almeida Orlando Magnani, Maria de Lourdes Santos Ferreira
Juan Ramón Rodríguez-Mateo
A cura di: Fernando Quiles García, José Jaime García Bernal, Marcello Fagiolo Dell’Arco, Paolo Broggio
A cura di: Fernando Quiles García, José Jaime García Bernal, Marcello Fagiolo Dell’Arco, Paolo Broggio
A cura di: Fernando Quiles García, José Jaime García Bernal, Marcello Fagiolo Dell’Arco, Paolo Broggio