The Pedagogue in Europe

A cura di:  Anna Aluffi Penini, Fabio Olivieri
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: novembre 2025
Pagine: 268
ISBN: 979-12-5977-516-0
n° downloads ad oggi: 6

Abstract

Il volume vuole fornire una ricognizione dello stato dell’arte in merito alla professione del Pedagogista in Europa. Le professioni pedagogiche in Italia attraversano una nuova fase di sviluppo alla luce della L. 55/2024 che ne regolamenta le funzioni e i percorsi formativi abilitanti. Diventa necessario quindi un confronto a livello internazionale per definire alcune premesse comuni volte ad inquadrare il ruolo del Pedagogista in prospettiva europea. Il volume nasce dall'intenzione di costituire una prima rete di colleghi di diversi paesi, impegnati sia nella ricerca teorica sia nelle realtà educative dei territori, quale punto di partenza per una proficua e duratura collaborazione negli anni a venire.

">

Il volume vuole fornire una ricognizione dello stato dell’arte in merito alla professione del Pedagogista in Europa. Le professioni pedagogiche in Italia attraversano una nuova fase di sviluppo alla luce della L. 55/2024 che ne regolamenta le funzioni e i percorsi formativi abilitanti. Diventa necessario quindi un confronto a livello internazionale per definire alcune premesse comuni volte ad inquadrare il ruolo del Pedagogista in prospettiva europea. Il volume nasce dall'intenzione di costituire una prima rete di colleghi di diversi paesi, impegnati sia nella ricerca teorica sia nelle realtà educative dei territori, quale punto di partenza per una proficua e duratura collaborazione negli anni a venire.

This volume aims to provide a survey of the state of the art regarding the profession of the pedagogue in Europe. The pedagogical professions in Italy are undergoing a new phase of development in the light of Law 55/2024, which regulates their functions and qualifying training courses. An international comparison is therefore necessary in order to establish some common premises aimed at framing the role of the pedagogist in a European perspective. This volume stems from the intention to set up an initial network of colleagues from different countries, engaged both in theoretical research and in the educational realities of the countries concerned, as a starting point for a fruitful and lasting collaboration in the years to come.

">

This volume aims to provide a survey of the state of the art regarding the profession of the pedagogue in Europe. The pedagogical professions in Italy are undergoing a new phase of development in the light of Law 55/2024, which regulates their functions and qualifying training courses. An international comparison is therefore necessary in order to establish some common premises aimed at framing the role of the pedagogist in a European perspective. This volume stems from the intention to set up an initial network of colleagues from different countries, engaged both in theoretical research and in the educational realities of the countries concerned, as a starting point for a fruitful and lasting collaboration in the years to come.

Print on Demand

È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).

Nella stessa collana

Aurora Bulgarelli
Gaetana Tiziana Iannone
Alice Ruggieri
Aurora Bulgarelli
A cura di: Paolo Di Rienzo, Ada Maurizio
A cura di: Ines Guerini
A cura di: Sandra Chistolini
Giorgia Meloni
Federica De Carlo
Sandra Chistolini
A cura di: Alberto Quagliata, Chiara Lepri, Fabio Bocci, Lorenzo Cantatore
A cura di: Giuseppe Pillera, Lisa Stillo, Maria Tomarchio, Massimiliano Fiorucci
Edoardo Puglielli
A cura di: Mirco Di Sandro, Vincenzo Carbone
A cura di: Enrica Ottone, Massimo Margottini, Michele Pellerey
A cura di: Elena Zizioli, Marialuisa Lucia Sergio
Alessandra M. Straniero, Fabio Bocci
Lisa Stillo
Carla Gueli, Edoardo Puglielli, Fabio Bocci
A cura di: Francesco Pompeo, Giuseppe Carrus, Vincenzo Carbone
A cura di: Marina D'Amato
A cura di: Gabriella Aleandri
Lavinia Bianchi
A cura di: Fabio Bocci, Marco Catarci, Massimiliano Fiorucci
A cura di: Gennaro Lopez, Massimiliano Fiorucci
A cura di: Carmelina Chiara Canta
A cura di: Barbara Morsello, Chiara Cilona, Fiorenza Misale
A cura di: Marina D'Amato
A cura di: Stefano Mastandrea, Fridanna Maricchiolo
Bruna Sferra