È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).
{{BCD.lang.loadingPleaseWait}}...
{{BCD.lang.oneFieldAtLeast}}...
È stato attivato un servizio esterno che consente la stampa su richiesta (print on demand) di singole copie dei libri.
A tal fine è necessario rivolgersi per le informazioni relative alla Segreteria della RomaTrE-Press (epress@roma3education.it).
Il rapporto tra diritto e religione ha contrassegnato l’evoluzione culturale e ordinamentale dell’Europa e oggi è parte integrante delle sfide culturali e giuridiche poste in Italia, come in altri ...
La relazione tra commercio e cambiamento climatico è molto complessa e le interazioni tra i due fenomeni si manifestano in molteplici modi. I meccanismi sono sia diretti che indiretti ...
“Ibride” nasce da una ricerca sociologica e da un percorso di riflessione intrapreso durante un periodo di ricerca sul campo presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma tra ...
Il volume offre un quadro complessivo dell’attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre, con l’obiettivo di favorire collaborazioni con ricercatori di università italiane e ...
Questo documento riassume lo stato attuale degli ricerche studi, teorici e sperimentali, sulla produzione di coppie di bosoni di Higgs, e sui vincoli, sia diretti che indiretti, al valore ...
L’VIII Convegno Nazionale ARCo è stato dedicato alla riflessione sullo stato della pratica del restauro del patrimonio architettonico, con speciale riguardo alle sue criticità attuali, con una sezione dedicata ...
Dopo il terremoto, all’interno delle trasformazioni necessarie alla sopravvivenza delle comunità locali, il progetto, sia esso di architettura o di paesaggio, riveste un ruolo importante perché è l’unico strumento ...
Il libro raccoglie una breve antologia di scritti di carattere urbanistico apparsi in diverse riviste scientifiche o in occasione di congressi a coprire gli ultimi cinquant’anni. Raccontano una società, ...
«Studi Sartriani» ha pensato di dedicare questo numero al fascino irresistibile che l’America ha esercitato sull’esistenzialismo e viceversa. Sartre ha subito compreso quanto la realtà americana, nonostante le sue ...
«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da ...
Dal 2012 un gruppo franco-italiano di ricercatori in scienze del linguaggio e in scienze dell’informazione e della comunicazione persegue una riflessione pluridisciplinare sui media. La quarta edizione itinerante, avente ...
Il volume ha l’ambizione di essere un viaggio alla scoperta dell’Albania per mezzo di personaggi, vicende storiche, maggiori e minori, leggende, luoghi. Il paese viene presentato/raccontato attraverso lo sguardo ...