Studi umanistici

Studi umanistici

Aurelio Principato

Tre percorsi letterari parigini

Sono qui raccolti alcuni degli studi più significativi di Aurelio Principato, finora sparpagliati in periodici o volumi collettanei.

A cura di: Chiara Romagnoli, Sergio Conti

La lingua cinese in Italia. Studi su didattica e acquisizione

I nove contributi inclusi in questo volume hanno lo scopo di presentare teorie e dati relativi alla didattica e all’acquisizione del cinese come lingua straniera.

A cura di: Irene Zanot, Simona Pollicino

Parole che non c’erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia

La lingua è in continua evoluzione e si adatta a realtà e a circostanze sempre nuove come quella dell’attuale pandemia, che ne è la prova più recente.

Studi Sartriani – XV/2021 – Sartre e l’arte contemporanea. Immagini e immaginari

Gli studi sull’immaginario, messi in stretto rapporto con le riflessioni sulla letteratura e sull’arte, rivelano la straordinaria ricchezza teorica del pensiero di Sartre.

A cura di: Adrián Kvokačka, Lisa Giombini

Everydayness. Contemporary Aesthetic Approaches

Il concetto di quotidianità assume oggi rilevanza crescente nel dibattito scientifico, sia nel contesto dell’estetica filosofica che dell’estetica cosiddetta applicata.

A cura di: Francesco Fiorentino, Laura Santone

Allegretto Vivace. Omaggio a Bruna Donatelli

La nota fondamentale di questo volume, che un gruppo di amici e colleghi dedicano a Bruna Donatelli, è la questione dell’intermedialità, che i vari saggi in esso raccolti declinano ...

A cura di: Fernando Quiles García, José Jaime García Bernal, Marcello Fagiolo Dell’Arco, Paolo Broggio

A la luz de Roma. Santos y santidad en el barroco iberoamericano. Volume II. España, espejo de santos

In Spagna, più che altrove, il XVII secolo è il secolo dei santi. Non solo per l'elevazione agli altari di quell'inedito manipolatore di uomini e donne le cui virtù ...

A cura di: Francesca Brezzi, Francesca Gambetti, Maria Teresa Pansera

B@belonline vol. speciale 2021 Il nuovo atlante di Sophia/ Sophia’s New Atlas

Questo numero speciale di B@belonline, vuole essere una sorta di instant-book sulle tematiche tragiche del 2020, un anno in cui il mondo è stato colpito da una pandemia devastante ...

Studi Sartriani – XIV/2020 – Sartre e l’esistenzialismo americano

«Studi Sartriani» ha pensato di dedicare questo numero al fascino irresistibile che l’America ha esercitato sull’esistenzialismo e viceversa. Sartre ha subito compreso quanto la realtà americana, nonostante le sue ...

B@belonline vol. 6 New Phenomenological Horizons/Nuovi orizzonti fenomenologici

«Il tema» del numero 6 del 2020 di B@belonline, curato da Mariannina Failla e Alice Pugliese, raccoglie i risultati del lavoro di una nuova generazione di studiosi, riuniti, da ...