Giampiero Bianchi

Sindacati in un mondo globale

Il saggio tenta di ripercorre le vicende delle diverse esperienze di sindacalismo dei lavoratori nelle varie aree e nei diversi ambienti, dalle lontane origini nell’Inghilterra del XVIII secolo ai ...

Michele La Rocca, Paolo Mele

Dynamics of turbulent flows

Sono illustrati i fondamentali della turbolenza dei fluidi incomprimibili a partire da considerazioni sulla stabilità idrodinamica.

A cura di: Francesca Di Lascio, Isaac Martín Delgado

Crisi di sistema e riforme amministrative in Europa

La crisi legata alla diffusione globale del virus SARS-Covid 19, dopo aver imposto agli Stati europei di impiegare strumenti emergenziali per rispondere alla prima fase della pandemia

Gino Gorla

IL CONTRATTO. Corso di diritto privato svolto secondo il metodo comparativo e casistico. Volume II

Quando, nel 1954, furono pubblicati i due volumi di Gino Gorla dedicati a “Il Contratto” la dottrina italiana del diritto civile, imbevuta di concettualismo pandettistico, quasi non se ne ...

Gino Gorla

IL CONTRATTO. Corso di diritto privato svolto secondo il metodo comparativo e casistico. Volume I

Quando, nel 1954, furono pubblicati i due volumi di Gino Gorla dedicati a “Il Contratto” la dottrina italiana del diritto civile, imbevuta di concettualismo pandettistico, quasi non se ne ...

Marco Tutino

Analisi di bilancio. Un percorso di sintesi

Il volume si pone l’obiettivo di rendere fluida e comprensibile l’analisi del bilancio di aziende industriali e commerciali.

A cura di: Marina Geat, Vincenzo A. Piccione

Idee, processi, prospettive per l’educazione e il terzo settore

In linea con gli obiettivi costitutivi della collana, questo numero de Le Ragioni di Erasmus  raccoglie e rende accessibili, anche per successivi confronti, articoli sia dei partner di ricerca ...

Marta Beghini

La divisione giudiziale della comunione non ereditaria. Studio sulla funzione dell’adiudicatio

In questo studio, l’autrice analizza il funzionamento del giudizio di scioglimento della comunione non ereditaria nell’ambito del processo privato romano di età classica

A cura di: Giorgio Resta

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica ...

A cura di: Alessandra Molinari, Daniela Esposito, Elisabetta Pallottino, Francesco Giovanetti, Hendrik Dey, Lucrezia Spera, Maria Gabriella Cimino, Maura Medri, Michele Zampilli, Paola Porretta, RICCARDO SANTANGELI VALENZANI, RITA VOLPE

Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 2. Da Onorio a Niccolò V

Il volume è costituito dagli atti del secondo convegno sulle Mura Aureliane, organizzato nell’ottobre 2017 dalle Università di Roma Sapienza, Tor Vergata e RomaTre in collaborazione con la Sovrintendenza ...