Democrazia e Sicurezza – 2021 n. 2

Democrazia e Sicurezza – 2021 n. 2
Editore: RomaTrE-Press
Data di pubblicazione: ottobre 2021
Pagine: 230
ISBN: 2239-804X
n° downloads ad oggi: 288

Abstract

«Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review», ideata dal prof. Salvatore Bonfiglio, è nata come periodico scientifico dell’Università degli Studi Roma Tre all’interno del PRIN 2008 «Costituzioni e Sicurezza dello Stato: scenari attuali e linee di tendenza» e proseguito con il PRIN 2010-2011 «Istituzioni democratiche e amministrazioni d’Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica». La rivista intende approfondire il rapporto tra democrazia e sicurezza: esso, se pur a volte conflittuale, non deve mai negare, a maggior ragione in un ordinamento democratico, i diritti fondamentali della persona.

Contributi

Intelligenza artificiale e intelligenza naturale

Carlo Focarelli 

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/1

Borders and Bordering in the EU in the Time of CoViD-19

Emmanuele Quarta  Luca Dell’Atti 

La risposta dei governi europei alla pandemia CoViD-19 è stata il rafforzamento dei confini nazionali e la limitazione della libertà di movimento dei cittadini, in continuità con le politiche securitarie adottate negli anni passati per reagire a fenomeni transnazionali come il terrorismo e i flussi migratori. Questa reazione mostra la centralità del ruolo dello Stato nella gestione delle frontiere a tutela dell’ordine pubblico, della sicurezza pubblica e della salute pubblica; essa evidenzia pure la debolezza dello spazio giuridico europeo che, d’altro canto, è principalmente volto a garantire la libertà di circolazione e il funzionamento del mercato unico. Dopo alcune considerazioni teoriche sull'evoluzione del concetto di confine alla luce dell’attuale pandemia, l’articolo si sofferma sulla comprensione europea dell'elemento di confine mettendo in relazione i diversi concetti di territorio costituzionale e spazio giuridico europeo e discutendo il tema della sovranità in Europa a partire dal concetto di confine e alla luce della risposta europea alla crisi sanitaria.

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/2

Transparencia, derecho de acceso a la información y libertad de información durante la emergencia sanitaria por coronavirus en España. Algunas enseñanzas

Cristina Pauner Chulvi 

Questo articolo analizza come il principio di trasparenza attiva delle istituzioni pubbliche e il diritto di accesso alle informazioni siano stati colpiti durante il contesto di emergenza in Spagna. Ci si occupa, tra l'altro, del funzionamento dei Portali spagnoli per la trasparenza durante la crisi sanitaria, del ruolo svolto dalla comunicazione istituzionale e dai mass media nella lotta alla preoccupante disinformazione a cui sono esposti i cittadini attraverso la cosiddetta infodemia. L'obiettivo è evidenziare il ruolo fondamentale che la trasparenza e la condivisione tempestiva delle informazioni pubbliche svolgono per proteggere la salute pubblica, migliorare la politica e il processo decisionale e salvaguardare le istituzioni democratiche.

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/3

Le interdittive antimafia: un istituto sotto attacco?

Gabriele Trombetta 

Le interdittive antimafia rappresentano una frontiera avanzata nella lotta alle infiltrazioni mafiose nell'economia. L'istituto è stato oggetto di intense critiche da parte della dottrina, che peraltro non sono state recepite dalla Corte Costituzionale e dal Consiglio di Stato. In questo breve contributo, viste le principali posizioni emerse nel dibattito giuridico, si giunge alla conclusione che tali misure sono legittime, pur riconoscendo l'esigenza di una maggiore apertura procedurale.

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/4

La revoca della cittadinanza tra sicurezza nazionale e diritti. Note a margine del caso Shamima Begum

Maria Dicosola 

Con sentenza emessa il 26 febbraio 2021, la Corte Suprema del Regno Unito ha confermato la decisione, adottata dal Segretario di Stato sulla base dell'art. 40(2) del British Nationality Act, di privare Shamima Begum della sua cittadinanza britannica per motivi di sicurezza nazionale, a causa della sua affiliazione all'ISIL, affermando che la decisione non è in contrasto con il suo diritto a un processo equo. Secondo la Corte, infatti, nelle decisioni di privazione il Segretario di Stato gode di un ampio margine di discrezionalità e gli interessi di sicurezza nazionale prevalgono sui diritti individuali. Come si sostiene in questo contributo, la sentenza è altamente problematica, prevedendo, seppur indirettamente, ulteriori limitazioni al diritto dell'individuo alla cittadinanza.

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/5

Drivers of Far-Left Extremism: a Systematic Review on Current International Scientific Literature

Francesco Antonelli  Santina Musolino  Valeria Rosato 

Lo scopo di questo lavoro è esaminare in modo sistematico la letteratura scientifica internazionale attuale sull'estremismo di estrema sinistra con tre obiettivi analitici: a) identificare le principali tendenze nell'attuale dibattito scientifico su tale estremismo politico; b) focalizzare la nostra attenzione su genere e giovani; c) sviluppare una “gap analysis”. Secondo la letteratura scientifica attuale, i gruppi di estrema sinistra sono caratterizzati dall'uso diffuso di Internet sia per scopi di propaganda e mobilitazione, sia per tattiche di combattimento attraverso un aumento degli attacchi informatici, mentre è contemporaneamente diminuita la violenza fisica. Le manifestazioni di violenza fisica sono infatti limitate e spesso si manifestano sotto forma di sabotaggio e guerriglia urbana. Al contrario, all'interno di questa letteratura, un aspetto fondamentale poco indagato riguarda il legame tra dimensione locale e globale nello spiegare le nuove forme di conflitto sociale e politico che caratterizzano le società europee, come lo è l'estremismo di sinistra.

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/6

Carlo Mosca, La sicurezza. Valori, modelli e prassi istituzionali, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 666

Gabriele Maestri 

DOI: 10.13134/2239-804X/2-2021/7

Nella stessa collana